Impianti Antincendio
Dalla Progettazione alla Manutenzione
Virgilio Trapasso segue la progettazione, l’installazione, e la periodica manutenzione di impianti antincendio di ogni genere e dimensione per le aziende dell’intero territorio Abruzzese, soprattutto nelle province di Chieti, Pescara, Teramo e L'Aquila. Un fornitore di impianti antincendio deve infatti essere in grado non soltanto di procurare alla clientela i dispositivi – dagli idranti, agli sprinkler, ai naspi, ai raccordi e alle manichette, fino a gruppi di pompaggio e pressurizzazione – che fisicamente vanno a comporre l’effettivo impianto che spegnerà le fiamme in caso divampino; è altrettanto necessario che il fornitore sia capace di partire da una fase di progettazione professionale e accurata, che tenga conto di tutti i fattori reali della situazione del cliente, e che sappia far seguire all'installazione una pratica regolare e competente di controlli di verifica, revisione e manutenzione, così da tenere sempre in perfette condizioni e pronto ad intervenire l’impianto progettato e installato. Offrire un servizio di questo tipo richiede sia competenza che esperienza.
L'INSTALLAZIONE DEGLI IMPIANTI
Ad una progettazione tanto rigorosa deve naturalmente seguire un’installazione altrettanto attenta al rispetto delle leggi e normative.
Gli impianti antincendio
vengono installati in strutture di tutti i tipi, dalle aziende chimiche a quella tessili, dalle hotel, alle fabbriche ai centri commerciali, e le tipologie di pericolo che si trovano a dover fronteggiare sono ovviamente estremamente diverse di caso in caso. L’installazione non può che tenerne conto, seguendo il progetto precedente e mettendolo in pratica nel modo più efficiente, mantenendo come prima priorità lo spegnimento più rapido e sicuro possibile delle fiamme nel caso queste effettivamente divampino.
Fase conclusiva dell’installazione è naturalmente il collaudo, insieme all’avviamento da parte di tecnici esperti, per una prima verifica che tutto sia perfettamente funzionante.
Una verifica che prelude alle molte, e regolari, cui l’impianto dovrà essere sottoposto periodicamente nella terza fase della sua vita, quella della manutenzione.